![](https://mechanteanemone.files.wordpress.com/2015/10/martian-hermes.jpg)
Il Congresso americano , con un nuovo stanziamento di fondi pari a 1,3 miliardi di dollari, ha chiesto alla NASA di accelerare lo sviluppo di un "modulo abitativo", utile alla sopravvivenza degli astronauti in una missione di lunga durata nello spazio profondo.
Dai rapporti del Congresso emerge che il mese scorso i legislatori degli Stati Uniti hanno votato una legge di spesa che ha aumentato i finanziamenti per l'agenzia spaziale allo scopo di sviluppare e costruire un prototipo di modulo abitativo per le missioni nello spazio profondo entro non oltre il 2018.
A metà dicembre, il direttore del programma Stazione Spaziale Internazionale della NASA Sam Scimemi ha descritto i piani per avviare la sperimentazione di un modulo abitativo nel 2020.
Secondo funzionari NASA , il modulo abitativo sarà prima testato tra la Terra e la Luna, al fine di garantire la sicurezza dei pionieri che testeranno il modulo. Per ora, i funzionari della NASA non stanno rivelando come e quando il modulo abitativo sarà costruito. Alla NASA è stato chiesto di riferire direttamente al Congresso il progresso sul progetto entro 180 giorni dalla promulgazione della legge di spesa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNU4pszseXK1fI4ixk6HDdpcwWwmyIwF0COcOHagar-XgaWNgolYRi0cs-JXJ-cJi_ngrvZ6nZYnnfj6w04Ta3nkq9lYwWXWZ6FLFUEmnOPnNzmCfRluPaBGMsEmpDnKmdpHVRQrU5o5oF/s640/Orbiting+Mars+by+Ludovic+Celle.jpg)
Tutti pensano a Marte quando si parla di esplorazione spaziale, secondo Science, la missione dovrà tardare di circa due anni rispetto a quanto previsto e questo nuovo stanziamento di fondi potrebbe essere utile per simulare , con maggiore efficacia , nuove tecnologie necessarie all'ambiente ostile di Marte.
Ovviamente non manca chi ha visto retroscena complottisti dietro questa notizia. Effettivamente lascia interdetti questo stanziamento per un motivo specifico ( addirittura indicato dal Congresso U.S.A) e genera ancora più dubbi il fatto che lo stesso Congresso ha chiesto una relazione riservata alla NASA sull'avanzare dei lavori, entro 180 giorni dallo stanziamento dei fondi. Insomma questa "pressione" del Governo USA sembra ingiustificata in considerazione anche del fatto che alcuni mesi fa addirittura la missione per
Marte sembrava allungarsi nei tempi. Resta chiaro che il modulo, di cui il Congresso preme per la costruzione, potrebbe servire per altre missioni o per sperimentare altre tecnologie......ma questa è un'altra storia......